- Copertine per libri rigide e morbide
- Copertine di cataloghi di moda, di cosmetica e di gioielleria
- Packaging di cosmetici e gioielli
- Biglietti da visita
- Shopper di boutique e negozi
- Brochures
- Etichette
- L'uv Serigrafico è una tecnologia che affianca la verniciatura uv conferendo maggiore lucidità, grazie alla maggiore verniciatura sullo stampato, oltre al alla migliore precisione del registro. Valida sia su carta che su plastica. È utilizzata per mettere in risalto le decorazioni donando maggiore brillantezza e profondità. Principali utilizzi:
- La termografia è una tecnologia a caldo che deposita, nelle zone desiderate, una speciale polvere che grazie al calore viene polimerizzata. Questo dona allo stampato un effetto a rilievo senza dover modificare o comprimere il foglio ed il suo retro rimane intatto. Ha una lavorazione di applicazione foil per mezzo di cliché pellicola per la messa a registro ed avviamento. Principali Utilizzi:
- Documenti
- Lettere
- Editoria
- Buste
- Biglietti da visita
- Packaging
- È una tecnica nata nel decennio scorso ed ha trovato una vasta applicazione nelle etichette e nel settore cartotecnico. Consiste nell'applicazione dell'effetto tramite lampade che trasferiscono la lamina parzialmente sul materiale. È molto utilizzata poiché non richiedendo pressione, temperatura e tempi lunghi risulta molto veloce. Inoltre grazie ai film sovrastampabili, è possibile definire anche una gradazione di colore e le tonalità. Principali Utilizzi:
- Etichette
- Cartotecnica
- Stampa
- Packaging
- La serigrafia profumata è una tecnica molto particolare che applica ad una base verniciata, delle microcapsule che al momento dello sfregamento si rompono e rilasciano odori, che possono essere scelti in base alle necessità. Principali Utilizzi:
- Confezioni di vini e liquori
- Astucci per regali
- Packaging di prodotti naturali
- Copertine di libri
- Biglietti da visita
- Brochure di articoli d’arredo
- Etichette
- La Serigrafia opaca è una lavorazione che affianca e migliora la verniciatura UV. L'opacità è data dalla quantità della vernice utilizzata, accuratamente dosata dai nostri operatori tecnici. Principali utilizzi:
- Copertine per libri rigide e morbide
- Copertine di cataloghi di moda, di cosmetica e di gioielleria
- Packaging di cosmetici e gioielli
- Biglietti da visita
- Shopper di boutique e negozi
- Brochures
- Etichette
- La serigrafia lucida è una lavorazione che affianca e migliora la verniciatura UV. La lucidità è data dalla quantità della vernice utilizzata, accuratamente dosata dai nostri operatori tecnici.Principali utilizzi:
- Copertine per libri rigide e morbide
- Copertine di cataloghi di moda, di cosmetica e di gioielleria
- Packaging di cosmetici e gioielli
- Biglietti da visita
- Shopper di boutique e negozi
- Brochures
- Etichette
- La serigrafia Fluorescente è una tecnica che si applica allo stampato e dona un'effetto "evidenziatore". Esistono diverse tonalità in base alle necessità. L'effetto non è replicabile con una fotocopiatrice, ciò lo rende difficilmente imitabile. Principali Utilizzi:
- Poster
- Volantini
- Etichette adesive
- Copertine e riviste
- Packaging
- È un'effetto serigrafico che dona alla stampa una luminosità giallo-verde visibile al buio. La sua particolarità è quella di immagazzinare la luce durante il giorno per poi rilasciarla. Questa polvere luminescente viene preparata anticipatamente ed aggiunta successivamente. Avendo numerosi principi attivi dona alla stampa un'effetto molto forte visibile solo al buio. Principali Utilizzi:
- Cartellonistica di emergenza
- Stampa per evidenziare i punti importanti
- Copertine e riviste
- Volantini e poster
- Etichette adesive