Verniciatura Uv: Perchè usarla per la carta?

La tipologia di stampa può avere un ruolo importante sulla scelta di un prodotto che, a un primo sguardo, si presenta bello e di qualità. Ma quale stampa dona lucentezza, brillantezza e resistenza? È la verniciatura UV.

Alle fiere di presentazione di prodotti le diverse aziende, oltre a mostrare le proprie produzioni, riempiono gli stand di volantini e materiali pubblicitari. Capita così che a fine fiera lo zaino sia pieno di brochure e bigliettini da visita e capita anche di buttarne la maggior parte. Tra tutti, però, l’occhio cade sulle copertine con un’immagine lucida e dai colori brillanti o dalle scritte lucide. 

Che cos’è la Verniciatura UV?

È una lavorazione tecnica con cui, su un foglio già stampato, si applica una vernice con finitura lucida: è, dunque, un tipo di rivestimento aggiuntivo che viene applicato alla stampa. Grazie all’esposizione alle lampade UV si indurisce e asciuga rapidamente: se il prodotto appare lucido e resistente è proprio grazie ai raggi ultravioletti.

Grazie a specifici plotter e lastre che consentono di riservare con estrema precisione le zone del foglio stampato, l’applicazione della vernice può essere fatta sia a fondo pieno sia a riserva, con un margine di errore nullo.

Per i risultati che permette di ottenere, la verniciatura UV lucida è l’ideale per riviste, opuscoli, biglietti da visita e tutti quei lavori che richiedono prodotti finali resistenti e raffinati in grado di attrarre in un colpo d’occhio il cliente finale.

Molte volte la verniciatura UV viene accompagnata dalla plastificazione, tecnica mediante la quale si applica una pellicola di polipropilene su cartone o fogli di carta: in questo modo la qualità del prodotto viene esaltata e protetta da abrasioni o dalle aggressioni dei raggi UV.

Quali sono i pro della Verniciatura UV?

Lucentezza e resistenza del rivestimento sono i principali vantaggi della vernice UV.

  • Lucentezza: l’effetto lucido che viene conferito dalla vernice UV rende i prodotti finiti attraenti e immediatamente riconoscibili tra una ampia scelta di manufatti. Tra una cartolina opaca e una brochure con un’immagine lucida e dai colori brillanti sicuramente ciò che spicca alla vista sarà la brochure.
  • Resistenza: l’essiccazione veloce data dai raggi ultravioletti permette di avere un risultato esteticamente piacevole e in grado di resistere a graffi, abrasioni o anche a macchie di inchiostro. Se non si intende stampare ogni anno materiale pubblicitario diverso la stampa con verniciatura UV è la soluzione migliore.

Queste caratteristiche si rivelano molto importanti, ad esempio, in caso di partecipazione a fiere o convegni, in cui i materiali possono rovinarsi con maggiore facilità, o anche in caso di trasporti o spedizioni per posta.

La vernice UV e l’attenzione all’ambiente

Utilizzando vernici senza Benzofenone e a bassa migrazione -idonee soprattutto per il packaging alimentare e farmaceutico- la vernice UV si posiziona come un composto che rispetta l’ambiente: essa, infatti, una volta polimerizzata, non rilascia composti organici volatili e questo la rende eco-compatibile.

Verniciatura UV e Finestratura in cosmetica e farmaceutica

Per le confezioni utilizzate in cosmetica e gli astucci farmaceutici la verniciatura UV può essere accompagnata dalla finestratura: una lavorazione che prevede l’applicazione di finestre in plastica trasparente, in pvc, ppl, pet, di diversi spessori e formati. Queste due tecniche insieme permettono di realizzare packaging resistenti al delivery e allo stesso tempo attraenti per il cliente finale.

La verniciatura UV e il marketing aziendale

Le caratteristiche presentate sin qui fanno della verniciatura UV una tecnica da considerare nelle proprie strategie di brandizzazione e di marketing aziendale:
quali sono i tuoi prodotti pubblicitari?
quali canali utilizzi?
quali metodi di trasporto?

Se vuoi realizzare materiali pubblicitari belli, lucidi, resistenti e in grado di offrire piacevolezza al tatto, alla vista e all’olfatto non puoi che considerare la verniciatura UV per far conoscere il tuo brand.

SCOPRI DI PIÙ