Incisione e Plotter: quali sono le differenze e le tipologie?

Nel settore della stampa ed in particolar modo nella verniciatura, questa tecnica è utilizzata per incidere lastre, tramite uno speciale macchinario, il plotter da taglio, che permette di creare riserve che soddisfano ogni tipo di esigenza lavorativa, assicurando professionalità, competenza e garanzia di successo riducendo praticamente a zero il margine di errore sulle lavorazioni.

L’incisione è una tecnica artistica tramandata da secoli, che si sviluppò già ai tempi antichi addirittura nel VII sec. a.C. In particolare Cina ed Egitto precursori dell’arte dell’incidere. Nata come esclusivo utilizzo, in campo artistico, come ad esempio la Xilografia, soluzione ideata per materiali in legno (utilizzata per creare libri “Xilografici” o per abbellire immagini religiose). Oggi le applicazioni su materiali si è diversificata considerevolmente come ad esempio: oreficeria, stampa ed editoria fino ad arrivare al più attuale packaging.

 

Plotter da taglio, Plotter da Incisione & Plotter da Stampa

Il plotter da taglio è un macchinario particolare poiché al posto della testina di stampa ha una lama pivotante in grado di tagliare o ritagliare i disegni, scritte e forme su vinile adesivo, in genere colorati. I programmi utilizzati possono essere illustrator, CutStudio o Corel Draw.

Il Plotter da Incisione pur basandosi sugli stessi principi del primo, permette un’incisione su materiali cosiddetti più “duri” come ad esempio targhe cartelloni e molti altri. In questo caso si parla di veri e propri incisori o pantografi computerizzati. E’ composto da tre assi (X,Y, Z) che permette di incidere anche tridimensionalmente, oltre all’incisione normale, per le realizzazioni a rilievo. In questo caso si utilizzano programmi dedicati come ad esempio Dr. Engrave e Roland DG oltre a quelli citati precedentemente.

Il Plotter da stampa, è un macchinario che utilizza una tecnologia a getto d’inchiostro unitamente ad una funzione di taglio (scontorno o sagomatura) che permette la stampa di materiali come banner, tele artistiche e molto altro.  Dopo che la stampa è stata eseguita è possibile adattarla ai vari formati che aiutano l’operatore a creare adesivi in base alle necessità dei Partners. E’ un sistema complementare anche alla serigrafia ed al settore serigrafico in generale, campi in cui è possibile nobilitare la lavorazione con effetti di ogni tipo.

 Principali applicativi :

  • Grafica pubblicitaria
  • Insegnistica e comunicazione
  • Striscioni pubblicitari
  • Cartellonistica
  • Cassonetti Luminosi 
  • Tessuti
  • Pelle
  • PVC
  • Plastica
  • Resina
  • Alluminio 
  • Ottone
  • Lastre & Caucciù

Se hai bisogno di info sul nostro plotter da taglio non esitare a contattarci, organizzeremo una call con il nostro staff dedicato proprio alle lavorazioni con queste tecnologie specifiche, attenti ad ogni tipo di richiesta e necessità. Il nostro sistema permette di creare un supporto ai nostri partners personalizzando e ottimizzando ogni richiesta.

Scopri di più